
Consulenza
Finanziaria
Sezione dedicata al mondo della Consulenza Finanziaria e ai contributi info-formativi utili per migliorare ulteriormente l'attività professionale e il ruolo sociale del Consulente Finanziario
Strage in Palestina: Chi Finanzia il Debito Pubblico Israeliano?
Il Report di Profundo Rivela i Maggiori Investitori Istituzionali: il principale? Un Asset Manager molto conosciuto ai CF
Il Rapporto delle Generazioni con il Denaro e il Passaggio Generazionale dei Patrimoni
Il rapporto con il denaro varia notevolmente tra i diversi gruppi generazionali, influenzato da fattori culturali, economici e sociali. Ne parliamo con Francesco Morace
Il rapporto fra ricchezza personale ed economia: cosa succede in USA
Negli Stati Uniti la ricchezza si trasmette e si conserva con una stabilità che sembra sfidare le dinamiche economiche tradizionali. Sono dinamiche che dobbiamo aspettarci anche da noi?
Terre Rare e Materie Prime: come si investe nelle Commodities
Nel panorama economico odierno, le materie prime stanno giocando un ruolo fondamentale. Come fare per investirci? Ne parliamo con Maurizio Mazziero
Come la Coerenza Strategica Può Guidare il Successo di un Portafoglio di Investimento
Come avere successo nel lungo termine? Un approccio strategico ben strutturato, simile a quello adottato dalle aziende di successo, può essere applicato anche alla gestione di un portafoglio di investimento. Vediamo come.
Il Ruolo del Consulente Finanziario: Tra Mental Coaching e Innovazione Tecnologica
Nell’era dell’incertezza economica e delle rapide trasformazioni tecnologiche, la figura del consulente finanziario sta assumendo un ruolo sempre più cruciale. Secondo Lorenzo Marconi sarà sempre più un vero coach per il cliente
Educazione e Competenze Future: Prepararsi al Mondo di Domani
Il report The Global 50 2025 del Dubai Future Foundation evidenzia come l’evoluzione del mercato del lavoro stia ridefinendo le competenze richieste, ponendo la necessità di riformare i sistemi educativi
Capire l’Economia con i Numeri: Il Ruolo della Statistica nella Finanza Moderna
Nel mondo della finanza e dell’economia, i numeri giocano un ruolo cruciale. Tuttavia, non sempre vengono compresi e utilizzati correttamente. Ne parliamo con il Prof. Enrico Giovannini
Le Donne e il Divario di Genere: Vincere nel Mondo del Lavoro grazie al "Capitale di Esperienza"
Nonostante le donne abbiano raggiunto e superato gli uomini nei risultati accademici, il divario di genere nel mondo del lavoro persiste. E anche nella Consulenza Finanziaria spesso è così. Ecco come cambiare le cose?
L'Impatto dell'Invecchiamento della Popolazione sull'Economia e la Pianificazione Futura
L'invecchiamento della popolazione ha un impatto significativo sull'economia reale e sulla sostenibilità del sistema sanitario. Ne parliamo con Luca Foresti
Il "Gap" nei Rendimenti a Lungo Termine: Come Leggere i Trend e Investire con Consapevolezza
Quando si tratta di investimenti, spesso si sente dire che "la storia si ripete". Ecco un'attenta analisi utile per la creazione di ogni Portafoglio
La Ricchezza nella Storia: Un Viaggio attraverso le Dinamiche Economiche e Sociali
La ricchezza è un concetto che ha attraversato i secoli e continua a influenzare le nostre vite e le nostre società. Ne parliamo con Guido Alfani
Chiusura delle Banche in Italia: Sempre Più Comuni Senza Filiali
La desertificazione bancaria in Italia sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante. Cosa dicono i numeri.
Affrontare l’Incertezza: Strategie per Decisioni Consapevoli in un Mondo Imprevedibile
Viviamo in un’epoca segnata da ansia, incertezza e instabilità. Come superarla? Ne abbiamo parlato con Gerd Gigerenzer, uno dei massimi esperti di scienze cognitive e analisi del rischio
Donne e Televisione: Modelli e il Ruolo della Divulgazione anche Economica
Quali modelli propone la televisione per le donne e nell'ambito dell'educazione finanziaria? Ne abbiamo parlato con Lorenza Fruci
L'Approccio al Futuro: Riflessioni e Strategie per la Crescita Personale e Professionale
Nel contesto attuale, caratterizzato da incertezze e sfide globali, è fondamentale sviluppare un approccio proattivo nei confronti del futuro. Ne parliamo con Giulio Xhaet
Osservatorio "Sguardi Familiari 2024": le sfide e le preoccupazioni delle famiglie italiane
Qual è la situazione socio-economica delle famiglie italiane? Ecco i risultati emersi dall’Osservatorio "Sguardi Familiari 2024" di Nomisma.
BlackRock abbandona il gruppo Net Zero Asset Managers: quale futuro per gli ESG?
Questa scelta può segnare un cambiamento significativo nel panorama dell'asset management e solleva importanti interrogativi sull'evoluzione degli investimenti ESG
La Longevity Economy e il Ruolo Sociale del Consulente Finanziario
Estratto dell'evento Equilibrio Perfetto organizzato con MFS e dedicato al ruolo del CF come guida capace di anticipare il futuro
Gli Italiani e il Welfare: Tra Crisi e Necessità di Pianificazione
Gli italiani sono sempre più consapevoli delle difficoltà del sistema di Welfare e delle implicazioni per il loro futuro.
ChatGPT e le Analisi Finanziarie: un vantaggio per l'attività del Consulente
Utilizzare l'intelligenza artificiale a supporto dell'attività di Consulenza Finanziaria: ecco come fare
Come migliorare l'educazione finanziaria e il ruolo degli intermediari nella società
Qual è il ruolo degli intermediari finanziari, dei consulenti e delle banche in un contesto di difficoltà e sfiducia nei confronti del futuro?
Il patrimonio dei miliardari raddoppia in dieci anni: chi sono e dove investono
Negli ultimi dieci anni, nonostante crisi globali, pandemie e conflitti, i patrimoni dei miliardari sono più che raddoppiati: ecco perchè e dove investono.
Speciale Advisory Forum: Il Ruolo Sociale del Consulente Finanziario
All'interno dell'Advisory Forum abbiamo parlato della responsabilità sociela del Consulente di essere una guida per il cliente: ecco i punti chiave
Educazione Finanziaria: Una Sfida per Tutte le Generazioni
L’educazione finanziaria è un tema cruciale, eppure in Italia rimaniamo agli ultimi posti nelle classifiche internazionali sulla conoscenza e consapevolezza economica. Cosa può fare il Consulente Finanziario?
Gentilezza e Consulenza: La Chiave per Pianificare il Futuro
Con Guido Stratta, presidente dell'Accademia della Gentilezza abbiamo parlato dell'importanza di applicare le teorie della Gentilezza anche nel mondo della Finanza e della Consulenza Finanziaria
Titoli di Stato e Beni Immobili: quanto dovrebbero pesare nel Patrimonio degli Italiani?
Il portafoglio tipico degli investitori italiani è caratterizzato da una forte concentrazione su beni immobili e titoli di Stato. Ma è davvero la strategia più efficace per gestire il proprio patrimonio?
Come Avvicinare i Giovani alla Professione Finanziaria: Strategie e Opportunità
All'interno dell'Advisory Forum abbiamo parlato del futuro della Professione e dell'importanza dei giovani
Educazione Finanziaria e Psicologia del Rischio: Come aiutare il Cliente a superare l’incertezza e pianificare il Futuro
Viviamo in un’epoca caratterizzata da incertezze profonde. L'istinto prevalente è quello di cercare rifugio ma non sempre si rivela la scelta migliore
Avversione al Rischio: Perché gli Italiani sono così Cauti negli Investimenti?
Quando si analizza il comportamento finanziario degli italiani, emerge un tratto distintivo: una forte avversione al rischio, che si riflette in scelte di investimento conservatrici e in una predilezione per liquidità, titoli di Stato e immobili.
Scopri tutti gli argomenti pensati per la tua attività





