top of page

Leadership e Mindset nell’Incertezza: come aiutare i clienti a superare le difficoltà

Come affrontare il futuro con il giusto mindset e una leadership consapevole. Ne parliamo con l'esperto Sebastiano Zanolli


Obiettivi come bussole, non come feticci

Il contesto globale attuale – tra tensioni geopolitiche, guerre, instabilità economica e innovazioni dirompenti – impone una riflessione sul nostro rapporto con gli obiettivi. Secondo Sebastiano Zanolli, oggi più che mai, è importante non vivere gli obiettivi come idoli irraggiungibili, ma come bussole che orientano la nostra direzione.

“Serve una determinazione flessibile,” spiega Zanolli, “capace di riaggiustare la rotta senza abbandonare la meta.”

Saper distinguere tra un ostacolo superabile e un muro invalicabile richiede esperienza, ma anche il confronto costante con mentori, colleghi e figure guida. L’obiettivo è mantenere salda la visione, senza irrigidirsi.


Leadership nell'incertezza: leggere il contesto è la chiave

In tempi non lineari, la vera competenza distintiva di un leader è la capacità di lettura del contesto. Come racconta Zanolli citando Seth Godin, “essere nel fossato” – cioè trovarsi in una fase critica – può diventare un’opportunità, ma solo se sappiamo riconoscere se vale la pena tenere duro o cambiare approccio.

Questo tipo di discernimento non si improvvisa: si costruisce nel tempo, con ascolto, esperienza e apprendimento continuo.


Antifragilità vs. Resilienza: quale mindset ci serve oggi?

Un altro punto cruciale toccato nell’intervista è la differenza tra resilienza e antifragilità.


  • La resilienza è la capacità di tornare alla forma originaria dopo una crisi.

  • L’antifragilità, concetto elaborato da Nassim Taleb, va oltre: è la capacità di diventare migliori proprio grazie agli urti e alle difficoltà.

“L’antifragilità è più adatta ai tempi incerti,” dice Zanolli, “perché ti chiede: cosa posso tirare fuori da una situazione che, in apparenza, non offre nulla di buono?”

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il lavoro, l’economia e le relazioni, adottare un mindset antifragile può diventare una vera strategia di sopravvivenza (e di successo).


Conclusione: il futuro si affronta con consapevolezza e adattabilità

In definitiva, affrontare l’incertezza richiede un mix di:

  • Flessibilità nella definizione degli obiettivi,

  • Esperienza e confronto per leggere meglio la realtà,

  • Mindset antifragile per trasformare la crisi in occasione di crescita.


💬 “Guidare altri in tempi incerti non significa avere tutte le risposte, ma saper fare le domande giuste”.


Guarda l'intervista completa su FinanceTV o ascolta

il Podcast FinanceTV Talks - Le Voci dell'Economia

logo_PF_vettoriale_white-01.png

fa parte del gruppo

Logo PFEconomy.png

Il più importante hub per la divulgazione

della cultura economica e finanziaria

  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© PFHolding Srl

bottom of page