top of page

Finanza e Principi: Il Ruolo del Consulente tra Rendimento ed Etica

Oggi, essere un consulente finanziario significa molto più che massimizzare i rendimenti di un portafoglio. Ne parliamo con Massimiliano Marzo


Il mercato è cambiato, gli investitori sono più informati e, soprattutto, sempre più attenti alle implicazioni etiche dei loro soldi. Ma come conciliare performance e principi? E qual è il vero ruolo del consulente in questo nuovo scenario?


Non Solo Rendimento: La Nuova Sfida della Finanza Etica

C’è chi non vuole nemmeno sfiorare aziende legate all’industria bellica, chi esclude investimenti in settori accusati di sfruttamento ambientale o sociale, e chi invece ritiene che certe scelte, come il sostegno alla tecnologia militare, siano necessarie per la sicurezza e l’innovazione.

Il punto ĆØ che non esiste una risposta unica. Ogni cliente ha sensibilitĆ  diverse, e il compito del consulente non ĆØ giudicare, ma ascoltare, informare e proporre soluzioni allineate a quelle preferenze.


Educazione Finanziaria: Il Primo Passo per Scelte Consapevoli

Uno dei problemi più grandi, soprattutto in Italia, è la scarsa cultura finanziaria. Molte persone non sanno davvero dove finiscono i loro soldi, né quali conseguenze possono avere certi investimenti.

Ecco perché il consulente deve fare un passo in più:

  • Spiegare chiaramente le opzioni disponibili

  • Mostrare i pro e i contro di ogni scelta, anche quelli etici

  • Lasciare poi al cliente la libertĆ  di decidere

Non si tratta di fare la morale, ma di dare tutti gli strumenti per una decisione informata.


Criptovalute e Nuove Frontiere: Serve una Guida

Con l’arrivo delle criptovalute e la nuova regolamentazione europea (MICAR), il mondo degli investimenti si sta espandendo. Molti risparmiatori inizieranno a chiedersi se e come includere questi asset nei loro portafogli.

In questo contesto, il consulente finanziario diventa ancora più cruciale: senza una guida esperta, il rischio è di prendere decisioni affrettate o poco consapevoli.


Conclusioni: Bilanciare Numeri e Valori ĆØ Possibile?

La finanza non è più un gioco di pure cifre. Oggi, sempre più persone vogliono che i loro soldi rispecchino i loro valori, senza per questo rinunciare a una buona performance.

Il consulente finanziario moderno deve quindi essere:

āœ… Un esperto di mercati

āœ… Un educatore

āœ… Un facilitatore di scelte allineate alle prioritĆ  del cliente


In un’epoca di grandi cambiamenti, la vera sfida non ĆØ solo far crescere il capitale, ma farlo in modo responsabile e consapevole.


Guarda l'intervista completa su FinanceTVĀ o ascolta il Podcast FinanceTV Talks - Le Voci dell'Economia

logo_PF_vettoriale_white-01.png

fa parte del gruppo

Logo PFEconomy.png

Il più importante hub per la divulgazione

della cultura economica e finanziaria

​

  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© PFHolding Srl

bottom of page