
Le Donne e il Divario di Genere: Vincere nel Mondo del Lavoro grazie al "Capitale di Esperienza"
Nonostante le donne abbiano raggiunto e superato gli uomini nei risultati accademici, il divario di genere nel mondo del lavoro persiste. E anche nella Consulenza Finanziaria spesso è così. Ecco come cambiare le cose?
Le donne rappresentano solo il 48% dei nuovi assunti nel settore corporate e, al primo round di promozioni, solo 81 donne vengono promosse ogni 100 uomini. Questo fenomeno, noto come "scalino rotto" (broken rung), frena milioni di donne all’inizio della loro carriera. Ma c’è una soluzione: accumulare capitale di esperienza, ovvero le conoscenze, competenze e saggezza acquisite sul campo.
Il Problema: Divario di Genere e Perdita di Opportunità
Le donne ottengono il 59% delle lauree triennali, il 63% delle magistrali e il 57% dei dottorati negli Stati Uniti. Tuttavia, dopo il diploma, perdono il vantaggio accademico. A livello dirigenziale, la rappresentanza femminile scende al 37%, al 34% per i ruoli di VP e al 29% per i ruoli C-suite. Per le donne di colore, la situazione è ancora più critica: solo il 7% raggiunge posizioni C-suite.
La Soluzione: Accumulare Capitale di Esperienza
Il capitale di esperienza rappresenta circa il 50% del potenziale di guadagno di una persona. Le donne, pur cambiando ruolo e acquisendo nuove competenze con la stessa frequenza degli uomini, spesso non ottengono lo stesso riconoscimento in termini di promozioni e retribuzione. Ecco come invertire questa tendenza:
1. Scegliere l’Azienda Giusta, Non Solo il Lavoro Giusto
Le prime esperienze lavorative influenzano il 50% della crescita del capitale di esperienza. Cerca aziende con:
- Cultura dell’apprendimento: formazione continua e peer learning.
- Mobilità cross-funzionale: opportunità di ruoli interni diversificati.
- Diversità: team e leadership inclusivi favoriscono l’innovazione.
2. Fare Mosse Grandi e Audaci
- Mosse Grandi: cambiare settore o occupazione, specialmente in campi in crescita come tecnologia e sanità.
- Mosse Audaci: ruoli che richiedono nuove competenze, con un “distanziamento di abilità” superiore al 25%.
3. Entrare nel “Viale del Potere”
I ruoli di leadership e quelli con responsabilità P&L (profitti e perdite) accelerano l’accumulo di capitale di esperienza. Le donne che ricoprono ruoli P&L guadagnano in media il 20% in più rispetto a quelle in ruoli di supporto.
4. Abbracciare la Tecnologia
Le competenze tecnologiche sono essenziali in tutti i settori. Diventa un’esperta di intelligenza artificiale generativa (AI) e cerca opportunità per sperimentare nuove tecnologie.
Strategie Pratiche per le Donne
- Costruisci una Narrazione: racconta le tue esperienze come opportunità di apprendimento.
- Attiva la tua Rete: cerca sponsor e mentori che possano aprire porte.
- Segnala le Competenze Giuste: evidenzia soft skills come comunicazione e risoluzione dei conflitti.
- Sii Strategica: scegli settori in crescita come sanità, STEM e sostenibilità ambientale.
Conclusione
Il divario di genere nel mondo del lavoro è un problema complesso, ma non insormontabile. Accumulare capitale di esperienza attraverso scelte strategiche, formazione continua e ruoli di leadership può aiutare le donne a colmare il gap e raggiungere il successo.
Scopri tutti gli argomenti pensati per la tua attività





