Il Parlamento europeo il 4-7 luglio sarà chiamato alla votazione plenaria per rigettare o meno la proposta della Commissione europea sulla Tassonomia verde che prevede l’inclusione di gas fossile e nucleare tra le fonti sostenibili
NEWS - Economia e Dintorni 6
L’evoluzione del mondo del gaming negli ultimi anni ha subito un’accelerata considerevole data sia dall’innovazione tecnologica, ma anche da un cambiamento culturale che ormai lo vede come un settore economico dall’alto potenziale e con un fatturato annuo pari a 175 miliardi di dollari
Le piattaforme di streaming internazionali sono i nuovi protagonisti della filiera audiovisiva e multimediale. In linea con le nuove abitudini degli utenti, le società media hanno rivisto le loro strategie partendo dalla distribuzione che adesso si basa su consumi on demand dei contenuti
Leonardo del Vecchio – imprenditore e proprietario del colosso dell’ottica, Luxottica – si è spento oggi all’età di 87 anni a Milano. Tra gli uomini più ricchi d’Italia, deve la sua fortuna all’industria dell’ottica di cui è diventato il principale distributore al mondo
Si è conclusa il 23 giugno 2022 la diciassettesima emissione del BTP Italia. Il titolo avrà durata di otto anni e un tasso cedolare reale annuo all’1,60%, come confermato dal MEF
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha riacceso il dibattito sulla produzione di energia e su quanto si debba essere indipendenti dagli altri Stati. Si è quindi tornati a parlare di sostenibilità e di fonti di energia rinnovabili
L’inflazione continua a farsi sentire e ad incombere pesantemente sull’Italia. In questo scenario, investitori e risparmiatori si chiedono come possa influenzare i loro portafogli e in che modo possano proteggere il loro patrimonio dalla volatilità del mercato
La siccità sta mettendo a dura prova l’Italia da Nord a Sud. Negli ultimi giorni la situazione sembra sia in peggioramento tanto da costringere i presidenti di diverse regioni della Penisola a chiedere lo stato di emergenza
Negli ultimi anni il settore delle biotecnologie è stato al centro delle attenzioni degli investitori proprio perché, essendo, uno degli ambiti di investimento a maggiore espansione e dall’alto potenziale, presenta enormi opportunità di crescita
Senso del futuro, sostenibilità ed educazione previdenziale e finanziaria: i tre pilastri alla base del Fondo pensione Cometa secondo Maurizio Agazzi
La cura per sé stessi è quell’elemento costante che va ad influenzare non solo la sfera personale, ma anche quella lavorativa e di gestione delle proprie finanze personali
Il mondo del lavoro non è più lo stesso. Negli ultimi tempi si è molto parlato di occupazione e anche l’ultima edizione del Salone del Risparmio 2022 si è focalizzata sull’attuale contesto e su come poter valorizzare il capitale umano