Una riflessione sulla sostenibilità e sulla finanza sostenibile insieme a Guerino Delfino, Executive Vice President di Lifegate, che dà voce ogni giorno […]
MY ADVICE
In un contesto complesso e frammentato come quello che stiamo attraversando, quali sono i fattori che incidono notevolmente sulle condizioni […]
La quota delle famiglie risparmiatrici supera il 53%, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia. Cresce la percentuale di reddito risparmiata: 11,5%, dal 10,9% del 2021. Tuttavia, solo il 17% del campione risparmia avendo in mente uno scopo preciso: il 30% lo fa per ragioni puramente precauzionali.
Marco Piazza – Dottore Commercialista Studio Piazza Milano Premessa La notevole diffusione dei fondi di private equity di diritto estero […]
Per approfondire la questione della gestione dei delicati passaggi generazionali ProfessioneFinanza® ha organizzato un roadshow in Italia in collaborazione con BNL-BNP Paribas
La pandemia ha dato nuovo impulso all’interesse degli italiani per la protezione: tuttavia, considerando i dati, emerge una situazione di sottoassicurazione del Paese.
Il PFLab, evento digitale organizzato il prossimo 8 marzo 2022 da Professione Finanza, sarà finalizzato a dare preziosi spunti pratici al consulente per comprendere come approcciare i clienti nell’attuale fase di instabilità finanziaria e volatilità dei mercati che sta coinvolgendo tutto il mondo dell’economia.
La PF Conference del prossimo 18 gennaio sarà un’occasione di confronto tra i diversi esperti del settore della finanza, dell’economia e dell’asset managing che daranno una panoramica agli investitori sulle previsioni e i top trend di macroeconomia per il 2022
Lo scorso 29 novembre 2021 si è svolto l’evento, organizzato da Professione Finanza, incentrato sulla sostenibilità e sul ruolo chiave della finanza nella rivoluzione ESG
Si terrà domani la decima edizione del Real Estate Forum 2021, evento organizzato da COIMA – gruppo leader nell’investimento, sviluppo […]
Dario Carloni ed Enrico Cervellati hanno messo a punto un nuovo modello in grado di calare nella pratica le teorie della finanza comportamentale. Le prime evidenze? Estremamente incoraggianti.