top of page

L'Europa e un Futuro di Sovranità Digitale tutto da scrivere

Negli ultimi mesi, l'Europa ha cominciato a ripensare la sua dipendenza dalle grandi aziende tecnologiche statunitensi come Microsoft e Amazon. Quale futuro ci attende?

Il cambiamento è stato accelerato dalle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, in particolare per la regolamentazione e la tassazione dei giganti del tech.


La Sfida della Sovranità Digitale Europea

L'idea di una maggiore indipendenza digitale per l'Europa è stata recentemente delineata nel rapporto "EuroStack" del Centre for European Policy Studies. Tuttavia, il divario tecnologico con Stati Uniti e Cina è ancora significativo. Secondo il rapporto, gli USA rappresentano il 71% della spesa globale in ricerca e sviluppo per software e tecnologie internet, mentre l'Europa dovrebbe investire almeno 300 miliardi di euro per recuperare terreno.


Campioni Tecnologici Europei

Nonostante le difficoltà, l'Europa vanta alcune aziende leader nel settore tecnologico. La tedesca SAP è recentemente diventata l'azienda più valutata del continente, superando Novo Nordisk, grazie a una crescita del 30% nei ricavi da cloud. ASML, con sede nei Paesi Bassi, domina il mercato globale dei macchinari per semiconduttori avanzati.


Tra le aziende emergenti che stanno guadagnando terreno troviamo:

  • Nokia ed Ericsson: colossi delle telecomunicazioni che stanno cavalcando l'onda del 5G, con un incremento del valore azionario del 40% nell'ultimo anno.

  • Schneider Electric: società francese che potrebbe beneficiare del boom dei data center per l'intelligenza artificiale.

  • Infineon Technologies e NXP Semiconductor: aziende olandesi specializzate in chip per l'Internet of Things e il settore automobilistico.

  • Adyen: fintech europea paragonabile a Square negli USA.


Prospettive Future

Nonostante le difficoltà, l'UE ha dimostrato una notevole capacità di risposta alle crisi recenti, dalla pandemia alla crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina. La crescente pressione da parte di un'amministrazione statunitense sempre più ostile potrebbe accelerare ulteriormente il cammino verso la sovranità digitale europea.


L'Europa potrebbe non raggiungere l'indipendenza digitale nel breve termine, ma le sue aziende tecnologiche stanno emergendo come protagonisti globali. Il settore tech europeo è destinato a giocare un ruolo sempre più centrale nell'economia del futuro.


logo_PF_vettoriale_white-01.png

fa parte del gruppo

Logo PFEconomy.png

Il più importante hub per la divulgazione

della cultura economica e finanziaria

  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© PFHolding Srl

Società certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità delle attività proposte.

bottom of page