La disciplina sui servizi e attività di investimento si caratterizza per perseguire un duplice obbiettivo della tutela degli investitori e […]
NEWS 727
Quali sono gli obblighi degli intermediari quando prestano i servizi di investimento diversi dalla consulenza in materia degli investimenti e […]
Quando l’impresa di investimento effettua consulenza in materia di investimenti o gestioni del portafoglio, per essere in grado di raccomandare […]
Prima del recepimento della direttiva comunitaria (MIFID), la normativa italiana sulla prestazione dei servizi di investimento era regolata secondo il […]
Secondo la MIFID (Market in Financial Istrumets Directive) gli investitori non sono tutti uguali e la loro suddivisione in classi […]
L’introduzione della direttiva comunitaria n. 39 del 21 aprile 2004 (cosiddetta MIFID) cambia radicalmente il concetto di servizio di consulenza […]
L’entrata in vigore della MiFID non implica solo adeguarsi a nuovi adempimenti operativi o amministrativi, ma anche assumere, da parte […]
Profilo dell’Unione Europea La Direttiva Comunitaria MiFID ha per obiettivo la creazione di un vero mercato integrato europeo dei servizi […]
Si parla di gestione surrettizia di patrimoni, quando le operazioni disposte dai clienti assistiti dal medesimo promotore finanziario presentino un […]
La previdenza Enasarco è stata istituita dalla L. n. 12/1973 per erogare agli agenti ed ai rappresentanti di commercio di […]
La comunicazione Consob n. DIN/1079215 del 19 ottobre 2001stabilisce che esiste incompatibilità tra l’attività di promotore finanziario e il mediatore […]