Occorre in primo luogo evidenziare la netta differenza tra l’attività di promozione (e collocamento) e la mera pubblicità. Infatti, mentre […]
NEWS 725
L’articolo 31, comma secondo, del Tuf stabilisce che il promotore finanziario deve svolgere professionalmente la propria attività. Tale requisito stabilito […]
La questione del fallito è da ricondurre alle situazioni impeditive indicate dal decreto ministeriale 472/98, articolo 2. Non possono essere […]
Secondo l’articolo 31, comma terzo, del TUF, per i danni arrecati all’investitore a opera del promotore finanziario rispondono in solido […]
L’attività di promotore finanziario può essere praticata solamente da persone fisiche. In altri termini essa non può essere svolta in […]
Ogni individuo è una piccola azienda e come tale deve fare quadrare i conti tra entrate e uscite di bilancio. […]
Gli investitori possono imparare molto dal famoso inciso, posto sul tempio del oracolo di Delfi Conosci te stesso. Nel mondo […]
Molte volte si è portati a pensare, che fare un investimento significhi andare in banca, prelevare dal proprio conto corrente […]
Per poter comprendere i meccanismi che guidano le scelte dei singoli individui in materia di risparmio è necessario inquadrare il […]
Le scelte di investimento di lungo periodo dei risparmiatori sono proiettate in avanti (cioè nel lungo periodo) a volte implicitamente […]
La cultura finanziaria tipica dell’investitore italiano è rilegata ancora ad alcuni paradigmi, difficili da scardinare. Senza dubbio le istituzioni finanziarie […]