Al PFExpo 2023 si sono affrontati e approfondimenti temi chiave come il patrimonio famiglia, i risparmi, i giovani, la previdenza […]
NEWS 4
Che anno sarà per il mercato obbligazionario? Il rapido ed estremo aumento dei tassi di interesse da parte delle banche […]
Mercati ed economia: evitare la recessione o correggere l’inflazione? Difficile capire quale sia la migliore via d’uscita. Tra vecchie (irrisolte) e nuove […]
Gli imprenditori, le aziende italiane e la sfida del futuro in uno scenario macroeconomico e finanziario complesso. Quale il ruolo […]
La consulenza finanziaria assume un ruolo sempre più importante nel processo di ottimizzazione dell’asset allocation famigliare, permettendo di cogliere le […]
Come costruire il portafoglio 2023? Il 2022 è stato un anno difficile per gli investitori. Fattori quali l’aumento dei tassi […]
Una serie di complessi problemi pesa gravemente sulle spalle del mondo. Se il 2022 ha messo a dura prova le […]
ll welfare va ripensato. Il nostro paese, così come il mondo intero, sta vivendo notevoli cambiamenti. E’ necessario correre ai […]
Il nostro sistema pensionistico può far fronte all’invecchiamento della popolazione? L’Europa è un continente ingrigito. L’Italia, un Paese di vecchi. […]
Dopo (apparenti) segnali di ripresa dalla pandemia nel 2021, l’economia globale sembra essere ricaduta in una sorta di long-Covid: un […]
La quota delle famiglie risparmiatrici supera il 53%, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia. Cresce la percentuale di reddito risparmiata: 11,5%, dal 10,9% del 2021. Tuttavia, solo il 17% del campione risparmia avendo in mente uno scopo preciso: il 30% lo fa per ragioni puramente precauzionali.