Una solida struttura organizzativa unita alla valorizzazione delle eccellenze interne e il supporto dell’innovazione tecnologica sono le caratteristiche distintive del […]
NEWS
In un contesto profondamente cambiamento come quello che stiamo attraversando, quali sono le nuove skills fondamentali per il management? Ne […]
Incertezze geopolitiche, crisi energetica e volatilità dei mercati: al Salone del Risparmio si è discusso di approcci e strategie per […]
L’Agenda 2030 disegna un chiaro percorso per avviare una transizione collettiva verso uno scenario globale più sostenibile. Nora Annesi presenta quattro casi studio relativi al settore pubblico e privato e mostra attraverso quali processi l’Agenda 2030 può essere integrata, e successivamente istituzionalizzata, come strumento di monitoraggio, di accounting e di pianificazione in un’ottica coordinata di forwardlooking.
L’economia europea continua a mostrare resilienza in un contesto globale difficile. Il calo dei prezzi dell’energia, la riduzione dei vincoli […]
Nell’ambito della finanza comportamentale, un tema cruciale è la relazione delle persone con il denaro. In un’intervista My Academy su […]
Il coaching è un’attività che promuove la crescita personale e professionale e che consente di superare i limiti e affrontare […]
Marchionne è stato definito spesso come un manager controverso, spesso ha perso di vista l’interesse sociale dell’azienda concentrandosi sulle esigenze […]
Negli ultimi anni, l’avvento delle innovazioni digitali ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone accedono ai servizi finanziari […]
I dati COVIP aggiornati a fine 2022 mostrano una crescita generalizzata degli iscritti alle forme pensionistiche complementari. Il totale degli iscritti, infatti, sale a […]
Nel Ddl Capitali una novità che riguarda le casse C’è una novità all’orizzonte del futuro delle Casse previdenziali private e […]