Henry Ford è stato un imprenditore statunitense. Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company, società produttrice di automobili, ancora […]
NEWS - Nozioni e personaggi 2
John Stuart Mill è stato un filosofo ed economista britannico. Figlio dello storico e filosofo scozzese James Mill, amico e […]
Amos Tversky (Haifa, 16 marzo 1937 – Stanford, 2 giugno 1996) è stato uno psicologo israeliano. È stato un pioniere […]
Con il termine asset allocation dinamica si indicano particolare strategie che prevedono regole predeterminate di movimentazione di portafoglio al variare […]
William Delbert Gann. Speculatore finanziario caratterizzato da una capacità di prevedere gli andamenti del mercato finanziario con incredibile accuratezza, nel […]
Nell’accezione più generale, per flussi di cassa si intendono le movimentazioni monetarie che sono legate in un’operazione finanziaria.
E’ un banchiere e manager italiano che ha ricoperto nella sua carriera numerosi incarichi di alta responsabilità in diversi settori […]
Oliver Eaton Williamson , economista statunitense, famoso in particolare per i suoi studi sui costi di transazione. Nel 2009 è […]
Un contratto a termine è un accordo tra due soggetti per la consegna di una determinata quantità di un certo […]
Daniel Kahneman (Tel Aviv, 5 marzo 1934) è uno psicologo israeliano, vincitore, insieme a Vernon Smith, del Premio Nobel per […]
Paul Anthony Samuelson è stato un economista statunitense, vincitore della John Bates Clark Medal nel 1947 e del premio Nobel […]
Strategia che prevede l’acquisto di un opzione call e di un opzione put aventi stessa scadenza e diverso prezzo di […]