Quali sono gli obblighi degli intermediari quando prestano i servizi di investimento diversi dalla consulenza in materia degli investimenti e […]
NEWS - Finanza personale 223
Quando l’impresa di investimento effettua consulenza in materia di investimenti o gestioni del portafoglio, per essere in grado di raccomandare […]
Prima del recepimento della direttiva comunitaria (MIFID), la normativa italiana sulla prestazione dei servizi di investimento era regolata secondo il […]
Secondo la MIFID (Market in Financial Istrumets Directive) gli investitori non sono tutti uguali e la loro suddivisione in classi […]
L’introduzione della direttiva comunitaria n. 39 del 21 aprile 2004 (cosiddetta MIFID) cambia radicalmente il concetto di servizio di consulenza […]
L’entrata in vigore della MiFID non implica solo adeguarsi a nuovi adempimenti operativi o amministrativi, ma anche assumere, da parte […]
MiFID e FSAP La Direttiva n. 2004/39/CE sui Mercati di Strumenti Finanziari , nota come Direttiva MiFID, rientra nel Piano […]
Profilo dell’Unione Europea La Direttiva Comunitaria MiFID ha per obiettivo la creazione di un vero mercato integrato europeo dei servizi […]
La legge 247, emanata il 24 dicembre 2007, ha apportato significative modifiche in merito alle tematiche sul welfare ed, in […]
Sono 19.688 gli iscritti che hanno scelto la categoria degli obbligazionari e nel corso del trimestre i comparti hanno potuto […]