I servizi accessori vengono elencati all’art. 1, comma 6, del TUF. Come per i servizi di investimento anche in questo […]
NEWS - Finanza personale 223
La disciplina relativa agli obblighi di comportamento degli intermediari finanziari nella prestazione dei servizi e delle attività di investimento prevede […]
La direttiva MIFID stabilisce che le imprese di investimento che prestano i servizi di investimento diversi dalla consulenza in materia […]
Secondo la MIFID gli intermediari devono prestare la massima attenzione agli interessi dei clienti, cosa che viene realizzata grazie a […]
La disciplina sui servizi e attività di investimento si caratterizza per perseguire un duplice obbiettivo della tutela degli investitori e […]
Quali sono gli obblighi degli intermediari quando prestano i servizi di investimento diversi dalla consulenza in materia degli investimenti e […]
Quando l’impresa di investimento effettua consulenza in materia di investimenti o gestioni del portafoglio, per essere in grado di raccomandare […]
Prima del recepimento della direttiva comunitaria (MIFID), la normativa italiana sulla prestazione dei servizi di investimento era regolata secondo il […]
Secondo la MIFID (Market in Financial Istrumets Directive) gli investitori non sono tutti uguali e la loro suddivisione in classi […]
L’introduzione della direttiva comunitaria n. 39 del 21 aprile 2004 (cosiddetta MIFID) cambia radicalmente il concetto di servizio di consulenza […]
L’entrata in vigore della MiFID non implica solo adeguarsi a nuovi adempimenti operativi o amministrativi, ma anche assumere, da parte […]
MiFID e FSAP La Direttiva n. 2004/39/CE sui Mercati di Strumenti Finanziari , nota come Direttiva MiFID, rientra nel Piano […]