Le scelte di investimento di lungo periodo dei risparmiatori sono proiettate in avanti (cioè nel lungo periodo) a volte implicitamente […]
NEWS - Finanza personale 222
La cultura finanziaria tipica dell’investitore italiano è rilegata ancora ad alcuni paradigmi, difficili da scardinare. Senza dubbio le istituzioni finanziarie […]
Cosa significa investire con successo? Sembra una domanda scontata, ma esistono tante risposte quanti sono gli investitori. Per alcuni persone, […]
Una volta definita la porzione di ricchezza da consumare, il soggetto dovrà poi decidere la soluzione ottimale per l’impiego delle […]
Si veda una fotografia dell’investitore italiano e dei suoi atteggiamenti verso gli investimenti. Altresì siamo anche consapevoli che non si […]
Si è visto come può succedere che la stima effettuata all’inizio del periodo di un investimento (rendimento atteso) non corrisponda […]
Dato che al momento di assumere decisioni sia in ambito finanziario sia in quello di tutti i giorni, il futuro […]
È importante sottolineare fin da subito la distinzione tra investimento e speculazione. I due termini sono stati troppe volte utilizzati […]
L’espressione investimento può assumere significati diversi a seconda delle circostanze, delle persone e degli ambiti in cui tale concetto viene […]
Il concetto di valore del denaro nel tempo serve da fondamento per tutte le altre nozioni della finanza che si […]
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da notevoli cambiamenti, politici, storici, finanziari ed economici. Gli scenari finanziari internazionali hanno avuto […]
Il seguente articolo potrebbe riassumersi in una breve e concisa frase, che da sola spiega, l’indirizzo del legislatore nei confronti […]