La quota delle famiglie risparmiatrici supera il 53%, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia. Cresce la percentuale di reddito risparmiata: 11,5%, dal 10,9% del 2021. Tuttavia, solo il 17% del campione risparmia avendo in mente uno scopo preciso: il 30% lo fa per ragioni puramente precauzionali.
NEWS - Finanza personale
Il PFLab, evento digitale organizzato il prossimo 8 marzo 2022 da Professione Finanza, sarà finalizzato a dare preziosi spunti pratici al consulente per comprendere come approcciare i clienti nell’attuale fase di instabilità finanziaria e volatilità dei mercati che sta coinvolgendo tutto il mondo dell’economia.
Il colosso bancario americano ha deciso di arricchire la propria gamma di obbligazioni emettendo sul mercato MOT di Borsa Italiana le nuove obbligazioni Goldman Sachs Callable Tasso Fisso 1% in Euro con durata 10 anni
I tassi di inflazione a dicembre 2021 aveva raggiunto il picco del 3,9% e nei prossimi mesi è attesa la stangata del rialzo dei prezzi dovuta ai rincari energetici di luce e gas e delle materie prime.
Family Economy School In questo video Jonathan Figoli spiega come accendere un mutuo, qual è la propensione al risparmio degli […]
L’educazione finanziaria ci può salvare: da un consiglio di Musk, al decollo del titolo sbagliato sui mercati, come arginare questi episodi?
Le politiche di riduzione fiscale sugli alti redditi Le promesse dei tagli alle tasse sulla ricchezza nel corso dei decenni […]
guida alla ripartenza
Pubblichiamo un nuovo numero della nostra rivista mensile
è un’analfabeta finanziario
Il test internazionale rileva un trend preoccupante tra i teenager italiani
come recuperare risparmi
Pubblichiamo un nuovo numero della nostra rivista mensile
Nella prossima puntata di martedi 7 aprile di Good Morning Finance, avremo tra i nostri ospiti Michele Muscono, Fondatore e […]
Un approfondimento sulle misure varate dal governo nel decreto Cura Italia