Dopo (apparenti) segnali di ripresa dalla pandemia nel 2021, l’economia globale sembra essere ricaduta in una sorta di long-Covid: un […]
NEWS - Economia e Dintorni 3
La quota delle famiglie risparmiatrici supera il 53%, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia. Cresce la percentuale di reddito risparmiata: 11,5%, dal 10,9% del 2021. Tuttavia, solo il 17% del campione risparmia avendo in mente uno scopo preciso: il 30% lo fa per ragioni puramente precauzionali.
Cosa ne sanno e cosa pensano gli italiani del Metaverso? Web 3.0, Metaverso, realtà immersive. La discussione sull’argomento ha preso piede […]
A distanza di un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, con il conseguente aggravarsi della crisi energetica a livello globale, le pressioni […]
Il Private Market: opportunità di investimento e sviluppo Professione Finanza, attiva ed impegnata nella promozione dell’educazione finanziaria, torna con il […]
Consulente finanziario: sfide e opportunità negli investimenti secondo MFS Gli ultimi anni sono diventati sempre più difficili, con portafogli caratterizzati da […]
Muovendo dalla notizia diffusa ad agosto dal Financial Times, che riportava del maxi attacco speculativo da parte degli hedge funds […]
Marco Piazza – Dottore Commercialista Studio Piazza Milano Premessa La notevole diffusione dei fondi di private equity di diritto estero […]
Come sta cambiando il rapporto tra consulente finanziario e cliente? Quali saranno i nuovi paradigmi e modelli della consulenza finanziaria? […]
Legal & General Investment Management (LGIM), asset manager del Gruppo Legal & General, è uno dei maggiori gestori di patrimoni […]
di Manfredi Catella, founder e CEO di COIMA SGR Il 20 ottobre si terrà a Milano, presso la Fondazione Riccardo […]
PGIM Investments è la divisione di distribuzione dei fondi di PGIM, tra i primi 10 maggiori gestori patrimoniali al mondo con […]