La BCE lascia invariato il costo del denaro all’1%. I tassi Euribor hanno iniziato nuovamente a salire seppur di poco. […]
NEWS - Economia e Dintorni 169
La similitudine spaventa non poco l’economista americano, convinto che il G-20 e l’Europa si siano spinti con troppa precipitazione sul […]
Il 60% dei costi fa capo alle filiali. Che con il passaggio delle transazioni su Internet e sugli Atm sono […]
I CONSUMI A PICCO La crisi mette a dura prova gli italiani . Per la prima volta, in dieci anni, […]
Secondo l’indagine annuale condotta da Merrill Lynch Global Wealth Management e Capgemini sulla distribuzione della ricchezza mondiale, nonostante i primi […]
Alla fine della riunione di due giorni, il Fomc ha dunque deciso di non toccare il costo del denaro e […]
Continua il pressing di Giulio Tremonti sui derivati. Ieri il ministro dell’Economia è tornato a chiedere una regolamentazione internazionale che […]
Dieci giorni fa sul mercato interbancario serpeggiava un forte timore verso le banche spagnole che avevano fatto richieste di finanziamento […]
Eurostat, nel 2009 non aumenta la ricchezza del paese. Peggio solo i paesi dell’Est. «Siamo il paese più ricco d’Europa, […]
Dato attuale: +0,1% Periodo di riferimento: maggio 2010 Dato precedente: +0,5% (aprile 2010) L’inflazione della Zona Euro a maggio […]
La Bce, nel bollettino di giugno afferma che: "Le ultime informazioni confermano che il ridimensionamento dei bilanci bancari complessivi è […]
L’inflazione a maggio e’ scesa all’1,4% dall’1,5% di aprile. Lo comunica l’Istat confermando le stime preliminari.Il rallentamento dell’inflazione risente della […]