La quota delle famiglie risparmiatrici supera il 53%, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia. Cresce la percentuale di reddito risparmiata: 11,5%, dal 10,9% del 2021. Tuttavia, solo il 17% del campione risparmia avendo in mente uno scopo preciso: il 30% lo fa per ragioni puramente precauzionali.
NEWS - Comunicazione e Relazione
Dario Carloni ed Enrico Cervellati hanno messo a punto un nuovo modello in grado di calare nella pratica le teorie della finanza comportamentale. Le prime evidenze? Estremamente incoraggianti.
Dal concetto, alla possibilità concreta: la finanza nella sostenibilità
e azienda
Welfare aziendale: tra premi di produttività, benefit ed evoluzione. Strumenti a disposizione dell’impresa per incentivare l’efficienza e la produttività.
Il ruolo della componente inconscia nelle scelte d’investimento. Quando la psiche e i fattori emozionali influenzano i processi decisionali finanziari.
Nel prossimo appuntamento di Good Morning Finance, martedì 9 giugno alle ore 10:00, analizzeremo insieme a Nicola Onorati come le […]
del Web
Durante la prossima puntata di Good Morning Finance, giovedì 4 giugno, avremo ospite nuovamente Leandro Diana, docente di ProfessioneFinanza ed […]
Mai come oggi è necessario un cambio del mindset. Il consulente esperto non può, infatti, prescindere dal conoscere cosa realmente accade nel cervello del suo potenziale cliente.
attraverso lo schermo
Stiamo sperimentando oggi un contesto sociale ad altissima complessità, in cui le relazioni professionali e con i clienti sono possibili […]
L’educazione finanziaria è di fatto la più importante attività di social impact del consulente nei confronti della sua clientela. Il […]
il pensiero a lungo termine
per pianificare il futuro
Nella prossima puntata di Good Morning Finance, che andrà in onda domani 5 maggio alle ore 10:00, affronteremo il tema […]
a cosa serve
L’importanza della comunicazione digitale e della cura metodica della propria web reputation aumenta sempre di più con il passare degli anni: per questo devi occupartene subito