La pandemia ha dato nuovo impulso all’interesse degli italiani per la protezione: tuttavia, considerando i dati, emerge una situazione di sottoassicurazione del Paese.
NEWS - Assicurazioni
Il 12 gennaio 2022 il Gruppo Octium conclude le trattative (avviate già nel 2021) per l’acquisizione di Credit Suisse Life & Pensions AG – società appartenente al colosso bancario Credit Suisse e specializzata in assicurazioni e servizi di previdenza.
alternativi contro i tassi bassi
Il mondo insurance guarda agli illiquidi con un interesse sempre maggiore per ovviare alle perdite causate dal contesto macroeconomico L’economia […]
“Assicurativo resta centrale”
L’associazione ha presentato i risultati conseguiti nell’anno precedente La raccolta per l’industria assicurativa è cresciuta del 3,2% rispetto al 2017 […]
gravi: coperto solo il 18%
La previdenza è un serio problema per la maggior parte dei cittadini Il primo pilastro vacilla. Il sistema di welfare […]
polizze dormienti
Si indaga su circa un milione di polizze Risvegliate oltre 21mila polizze per un valore stimato attorno ai 335 milioni […]
e prova di maturità
Aumenta la diffusione delle tecnologie applicate alle polizze assicurative L’insurtech ha fatto il salto di qualità e ora è entrato […]
I dati emergono da una ricerca di Allianz In Italia gli incidenti causati da prodotti difettosi/guasti sono il principale motivo […]
Crescono vigorosamente le sottoscrizioni di polizze vita, unit linked e multiramo I timori per i picchi dello spread stanno spingendo […]
Cresce in maniera sospinta il comparto tecnologico delle assicurazioni Gli investimenti nel mercato dell’insurtech toccano livelli record per il 2018: […]
L’Ivass ha pubblicato i risultati dello scorso anno nel settore delle assicurazioni auto L’Rc Auto ha raccolto premi per 16 […]
Rivoluzione in nome della trasparenza e della tutela del cliente per l’assicurativo Dal 1° ottobre è entrata in vigore la […]