top of page

Tassi di interesse: cosa aspettarsi dagli investimenti obbligazionari nel 2025?

Nel 2024, le banche centrali europee, britanniche e statunitensi hanno iniziato a tagliare i tassi di interesse. Tuttavia il trend futuro non sembra essere questo

Gli investitori più attenti avranno notato che i rendimenti dei titoli decennali sono oggi più alti rispetto a quel periodo. Questo aumento riflette la crescente nervosità degli investitori riguardo ai deficit di bilancio governativi, all'inflazione persistente e all'incertezza causata dai dazi commerciali statunitensi.


Contesto Storico

Cinque anni fa, alla vigilia della pandemia, i tassi di interesse sui titoli di stato nei paesi occidentali erano vicini allo zero. Nel 2019, c'erano circa 15 trilioni di dollari investiti in obbligazioni che, se detenute fino alla scadenza, avrebbero garantito una perdita. Questo scenario è cambiato drasticamente con le interruzioni della catena di approvvigionamento globale e la guerra in Ucraina, che hanno innescato pressioni inflazionistiche.


La Realtà Attuale

Le banche centrali sono state costrette ad aumentare i tassi di interesse in modo aggressivo per contrastare l'inflazione. Oggi, l'inflazione si sta avvicinando al 2%, obiettivo delle banche centrali. Tuttavia, i rendimenti dei titoli a lungo termine sono aumentati, riflettendo una maggiore richiesta di compensazione per l'incertezza.


Cosa Significano i Rendimenti Più Alti?

I rendimenti più alti offrono un'opportunità per ottenere un ritorno senza rischi, ma hanno anche un impatto negativo su asset più rischiosi come le azioni. Ad esempio, durante il calo del mercato azionario del 2022, le azioni tecnologiche e ad alta crescita hanno sofferto più delle azioni value.


Allocazione degli Asset

Con i rendimenti dei titoli di stato in aumento, gli investitori potrebbero spostare i loro investimenti verso obbligazioni, riducendo l'attrattiva delle azioni. Questo spostamento può avere un impatto significativo sui mercati finanziari e sull'economia reale, aumentando il costo dei mutui e del credito.


Conclusione

I mercati obbligazionari sono complessi e offrono diverse opportunità di investimento. Con i tassi di interesse in aumento, è fondamentale comprendere le implicazioni per i propri investimenti e considerare strategie diversificate per massimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi.

logo_PF_vettoriale_white-01.png

fa parte del gruppo

Logo PFEconomy.png

Il più importante hub per la divulgazione

della cultura economica e finanziaria

​

  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© PFHolding Srl

Società certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità delle attività proposte.

bottom of page