top of page

L'effetto Trump su Wall Street: una prospettiva economica post-Liberation Day

L'elezione di Donald Trump ha avuto un impatto significativo sui mercati finanziari, cosa avverrà dopo i Dazi del Liberartion Day?

Il confronto con i suoi predecessori: andamento dell'S&P 500

Analizzando l'indice S&P 500 nei primi 200 giorni di presidenza, emerge un netto contrasto tra le amministrazioni democratiche e quella trumpiana. Sia con Barack Obama che con Joe Biden, l’indice ha registrato una crescita costante e rassicurante, segno di stabilità e fiducia dei mercati. Al contrario, sotto Trump, si è osservato un crollo repentino già nei primi 50 giorni di mandato, un fenomeno che mal si concilia con l'immagine di tycoon di successo che l’ex presidente ama proiettare.


La politica commerciale di Trump e le sue ripercussioni globali

Uno dei pilastri della strategia economica di Trump è stata la minaccia, poi mantenuta, dei dazi doganali, con aliquote del 20% per l'Unione Europea e del 34% per la Cina. Questa scelta, presentata come un’abilità negoziale, si è rivelata un boomerang economico. L’imposizione di tariffe elevate ha innescato reazioni a catena, mettendo sotto pressione non solo l'economia americana, ma anche quelle dei suoi alleati storici.


Secondo gli ultimi dati, l'Unione Europea esporta beni verso gli Stati Uniti per un valore di 503 miliardi di euro, mentre le importazioni dagli USA si attestano a 347 miliardi, con un surplus commerciale di 157 miliardi a favore di Bruxelles. L'inasprimento delle tensioni commerciali ha quindi generato un clima di incertezza e instabilità, con effetti diretti sui mercati e sulle imprese.


Le conseguenze per l'Italia: settori a rischio e impatto sull'occupazione

L'Italia, con esportazioni verso gli Stati Uniti pari a circa 65 miliardi di euro all'anno, figura tra i paesi più colpiti dai dazi imposti dall'amministrazione Trump.


I settori più vulnerabili includono:

  • Industria vinicola: aumento dei prezzi e calo della competitività sui mercati americani.

  • Moda e lusso: rallentamento della domanda e contrazione delle vendite.

  • Meccanica e manifatturiero: riduzione della capacità produttiva e perdita di competitività.

Le stime indicano la possibilità di perdere fino a 60.000 posti di lavoro, con effetti devastanti sul tessuto industriale e sulle piccole e medie imprese.


Le risposte europee e il ruolo dell'Italia

Di fronte a questa guerra commerciale, l’Unione Europea ha annunciato misure di ritorsione, con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, pronta a rispondere con dazi equivalenti sulle esportazioni statunitensi. Tuttavia, l’Italia ha mostrato un atteggiamento incerto, con la premier Giorgia Meloni che ha seguito le linee trumpiane, nonostante i rischi economici per il paese.


Conclusioni: quale futuro per l'economia globale?

L'approccio protezionistico di Trump ha creato un clima di instabilità economica, con ripercussioni a lungo termine non solo sugli Stati Uniti, ma anche sulle economie globali. L'inflazione, l’incertezza e le tensioni commerciali potrebbero avere effetti persistenti, con il rischio di compromettere la crescita economica mondiale.


Le domande che rimangono aperte:

1️⃣ Sei bancarotte alle spalle non sembrano avergli insegnato nulla. Ora la vera domanda è: l’America sarà la sua prossima vittima finanziaria?


2️⃣ Vale davvero la pena investire i nostri risparmi in Asset Manager che sostengono le politiche di Trump? Il rischio non è solo perdere soldi, ma anche contribuire a un modello economico dannoso per tutti.


3️⃣ Come italiani, dovremmo puntare su un alleato politico forte ma inaffidabile o agire concretamente per proteggere le nostre piccole e medie imprese dall’uragano economico che incombe?

logo_PF_vettoriale_white-01.png

fa parte del gruppo

Logo PFEconomy.png

Il più importante hub per la divulgazione

della cultura economica e finanziaria

  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© PFHolding Srl

Società certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità delle attività proposte.

bottom of page