Le ultime interviste di MyAdvice

MyAdvice è il programma di FinanceTV che affronta le tematiche finanziarie in modo verticale: insieme alle reti, alle SGR ed Asset Management e società di analisi e ricerca, presentiamo e discutiamo i fattori che impattano l’attualità del mondo degli investimenti.

Il ruolo di Assofondipensione negli investimenti a sostegno del Sistema Paese

E’ da poco partita la terza gamba del dell’Accordo di Sistema tra CDP, Cassa Depositi e Prestiti e Assofondipensione: si tratta di un fondo di fondi che investe in infrastrutture.

Ce ne parla a FinanceTV Giovanni Maggi, Presidente di Assofondipensione: “i fondi pensione negoziali, per loro natura, si basano sulla raccolta da parte di aziende e lavoratori italiani, per tanto è importante impiegare questi capitali in investimenti a sostegno della crescita del Paese.”

Le opportunità dei private markets

Negli ultimi anni l’interesse per i private markets è sì aumentato anche a causa della scarsa redditività degli asset tradizionali, ma l’attenzione verso questa asset class si mantiene in quanto si tratta di un’effettiva fonte di decorrelazione e anche uno strumento in grado di generare overperformance rispetto all’analoga asset class disponibile nei mercati pubblici.

Insieme a Luca Gianelle, Country Head di Russell Investments, un approfondimento sulle strategie e i mercati più interessanti dei private markets.

Mutui green e riqualificazione degli immobili

Ciascuna categoria di investitore, sia che si tratti della famiglia, o della coppia che acquista la prima casa, sia l’investitore immobiliare, può garantire il mantenimento o l’accrescimento del valore del proprio immobile attraverso questa opzione.

Il consulente finanziario ha un ruolo chiave nel fornire le informazioni puntuali e precise su questi nuovi finanziamenti, anche per offrire al proprio cliente tutte le opportunità, compresi i vantaggi fiscali che questo tipo di investimento comporta.

Tecnologia e consulenza, cosa sta cambiando?

Finanza, sistema bancario e consulenza: quale il nuovo rapporto con la tecnologia?

Artificial Intelligence e Machine Learning per favorire l’elaborazione più veloce ed efficiente dei dati; persone con approcci e skills orientati alla tecnologia saranno insieme la chiave per la futura crescita delle organizzazioni.

Cybersecurity e cyber-resilience nei contesti data driven: una riflessione insieme a Federica Maria Rita Livelli, Docente ed esperta di Risk management e Business Continuity.

Titoli di debito: le prospettive 2023

Il mercato obbligazionario in questo contesto di mercato risulta particolarmente interessante: quali considerazioni fare in merito per l’anno in corso?

Quali le prospettive del mercato azionario e quali le strategie operative appetibili? Ne abbiamo parlato insieme a Monica F. Zerbinati, Financial Analyst dell’Ufficio Studi di FIDA – Finanza Dati Analisi.

Debito pubblico italiano: cosa aspettarsi?

Dall’Osservatorio Trimestrale di Mazziero Reasearch, una panoramica sul debito pubblico italiano, la situazione di raccolta per finanziarlo e il rapporto con il Pil.

Quali le prospettive per gli investitori in questo contesto caratterizzato dal rialzo dei tassi d’interesse nella corsa al contenimento dell’inflazione? Lo abbiamo chiesto a Maurizio Mazziero.

La politica monetaria influenza le duration dei fondi: cosa sta cambiando?

Quali insegnamenti cogliere dall’ andamento del mercato finanziario dello scorso anno? Cosa ha portato gli investitori a lasciarsi sorprendere dal rialzo, dopo anni di tassi negativi?

Insieme a Monica F. Zerbinati, Financial Analyst del’ Ufficio Studi di FIDA – Finanza Dati Analisi, entriamo nel vivo delle prospettive economiche attuali e dei prossimi mesi per comprenderne l’impatto sulle variabili dell’investimento.

EU’s Retail Investment Strategy: cosa cambia per la consulenza?

EU’s Retail Investment Strategy: fra un paio di mesi la Commissione Europea sceglierà come rinnovare la regolamentazione relativa agli investimenti.

Fra i temi molto discussi nelle ultime settimane, quello delle retrocessioni, inducement: cosa sapere e come cambierà il quadro di riferimento per la ConsulenzaFinanziaria?

Come cambierà la relazione con gli investitori? Lo abbiamo chiesto a Guillaume Prache, Managing Director di Better Finance.