NEWS
La consulenza del futuro
va in scena al PFEXPO ’19

Il più importante evento formativo dedicato ai professionisti della consulenza finanziaria. Si terrà martedì 22 ottobre a Roma, nell’Auditorium Antonianum di Viale Manzoni
La figura del consulente di domani
Il numero perfetto, si sa, è il tre. Tante saranno le conferenze in cui si cercherà di serrare le file e descrivere come sarà il futuro della consulenza. Gli incontri si terranno il 22 ottobre a Roma nell’ambito del PFEXPO (cliccate qui per registrarvi), l’evento più importante e ricco nel mondo della consulenza finanziaria. Un appuntamento imperdibile, che come sempre richiama tantissimi partecipanti da ogni parte d’Italia.
Relatori top per chi si occupa di advisory
Lo faremo, come sempre, proponendo come relatori i massimi protagonisti dell’industria finanziaria e ospiti di alta caratura come l’onorevole Pier Carlo Padoan, l’esperta di innovazione Luisella Giani di Oracle e il campione del mondo Simone Perrotta.
Gli incontri chiave sulla consulenza futura
Come dicevamo, le conferenze clou saranno tre. La prima, “Banking & Insurance revolution”, servirà a comprendere, con l’ausilio di Luisella Gianni, come l’innovazione umana e digitale impatteranno sul settore. La seconda, “L’evoluzione del valore della consulenza”, a cui parteciperanno manager di Widiba, Banca Generali e Banca Intermobiliare, si concentrerà sulla figura del consulente finanziario e sul suo sviluppo. La terza, “Evolving Economy”, darà una view macroeconomica importante e ci sarà l’esperto economista Pier Carlo Padoan a impreziosirne i contenuti.
Advisor divisi tra digitale e fattore umano
Completeranno l’evento un corso gratuito e tre a pagamento. Quello gratuito offrirà importanti spunti sullo sviluppo della leadership, grazie al contributo di Simone Perrotta, ex calciatore di Roma e Nazionale. Nei tre incontri a pagamento si parlerà di finanza comportamentale e indirizzamento delle scelte dei clienti con Francesco Pozzi, di neurotraining e self-improvement con Alessia Tanzi, di innovazione e realtà aumentata con Giuliano Caggiano.