NEWS
Il 62% dei fondi pensione
segue criteri sostenibilità

Aumenta rispetto al 2019 il tasso Esg nella previdenza integrativa
Il trend emerso da una ricerca
Due fondi pensione su tre investono seguendo i criteri di sostenibilità. Così la previdenza integrativa si riscopre più green nel 2020, con un netto incremento percentuale del dato rispetto a solo un anno fa. Il trend emerge dalla ricerca “Le politiche di investimento sostenibile e responsabile degli investitori previdenziali”, condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile.
La previdenza sempre più green
In particolare, il dato si attesta al 62% dei fondi pensione presi in analisi dal campione di riferimento (costituito da 85 investitori, per masse in gestione pari a 184 miliardi di euro), in crescita rispetto al 46% registrato lo scorso anno. Un +16% che certifica la diffusione dell’Esg, Tale tendenza è stata favorita sia dalle attività di educazione e sensibilizzazione rivolte agli addetti ai lavori nel tempo e sia – forse anche in misura maggiore – dalla spinta normativa per i prodotti green di Bruxelles e Roma.
La corsa forzata verso gli SDGs
Dunque la finanza sostenibile “dilaga”, per così dire. Sospinta dalla crescente consapevolezza di tutti i cittadini e da leggi in suo favore sempre più stringenti. Perché se si vogliono centrare gli SDGs dell’Onu per il 2030 bisogna iniziare ad agire ora. Subito. Grandi obiettivi richiedono sforzi enormi. E anche la previdenza integrativa può giocare il suo ruolo in questa fase di rapida transizione.